00scarica

 

A tutti i Docenti

E p.c.                             Al DSGA

 

 Si invitano le SS.LL. interessate a presentare le proposte progettuali da inserire all’interno del POF della scuola per il corrente anno scolastico.

Per la presentazione dei progetti si dovrà compilare in ogni sua parte il modulo presente nella sezione ‘Area docenti-Materiali docenti’.

I progetti saranno vagliati dalla commissione costituita dai collaboratori della dirigenza e dalle funzioni strumentali per poi essere approvati nel prossimo collegio dei docenti. I criteri di scelta sono:

  • Coerenza con le piste di miglioramento individuate in sede di collegio u.s. e che si riportano in calce alla presente circolare
  • efficacia ed efficienza in rapporto alla spesa e obiettivi previsti
  • in continuità con l’as precedente in considerazione della valenza e significatività degli obiettivi evidenti raggiunti
  • Equilibrio numerico tra i progetti presentati per la realizzazione delle tre pista di miglioramento

La scadenza per la presentazione dei progetti è perentoriamente fissata per il 21/10/2015.


Il dirigente scolastico

Dott.ssa Marialba Pugliese

PISTE DI MIGLIORAMENTO

Pista 1: La scuola ha privilegiato l’inclusione sull’eccellenza di conseguenza si è deciso, partendo dall’analisi degli esiti delle prove INVALSI- 2014 di sostenere l’acquisizione degli obiettivi per il potenziamento delle eccellenze e pertanto le attività programmate saranno finalizzate al miglioramento dei livelli 4 e 5 di italiano e matematica(intesa come aree linguistica e scientifica).

Pista 2: A seguito di tale analisi il progetto si pone l’obiettivo di migliorare la comunicazione interna attraverso una serie di interventi di potenziamento delle forme di comunicazione già esistenti (sito web, planning annuale, modulistica varia, ….), nonché attraverso l’ideazione e la diffusione di plannig di aula e di plesso e di altre forme di comunicazione che in itinere si possano rendere necessarie.

Pista 3: dare una maggiore visibilità sul territorio all’I.S; avviare un’azione sistematica di raccolta e monitoraggio di informazioni e percezioni relative alle famiglie e agli studenti attraverso questionari di soddisfazione; migliorare il coordinamento con gli Istituti dei segmenti scolari inferiore e superiore.