00scarica

Ai Genitori degli alunni

Al personale Docente

e p.c. Al Presidente del Consiglio d’Istituto

 

Con riferimento alla Legge 107/2015 art. 1, c. 129 e relativamente alla designazione di due genitori e un docente scelti dal Consiglio d’istituto e chiamati ad essere i componenti del nuovo Comitato di valutazione dei docenti, si invitano i docenti e i genitori che desiderino far parte del nuovo organo collegiale a fare pervenire la propria manifestazione di interesse secondo gli allegati modelli (modulo docenti e modulo genitori), entro le ore 12.00 di giovedì 11 febbtaio 2016 presso la segreteria dell’istituto in via Sant’Alfonso de’ Liguori n.72 a Foggia, oppure a mezzo posta elettronica all’indirizzo istituzionale della scuola ([email protected]).

Si fornisce di seguito una sintesi sul nuovo Comitato di valutazione dei docenti definito dal comma 129 dell’art. 1 della Legge n. 107 del 13 luglio 2015 che va a modificare nella composizione e, per certi versi, nel ruolo, quanto già legiferato dall’ex art. 11 del D.Lgs. n. 297/94.

Nello specifico, il comma 129 fissa:

la composizione del Comitato

  • il Comitato è istituito presso ogni istituzione scolastica senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;
  • rimane in carica tre anni scolastici;
  • è presieduto dal dirigente scolastico;
  • è costituito dai seguenti componenti:
  • tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal Collegio dei docenti e uno scelto dal Consiglio d’Istituto;
  • due rappresentanti dei genitori scelti dal consiglio d’istituto, per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione;
  • un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.

i compiti del Comitato

  • individua i criteri per la valorizzazione dei docenti, criteri che dovranno essere desunti sulla base di quanto indicato nelle lettere a), b) e c) dell’ art. 11 del D.Lgs. n. 297/94;
  • esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo. Per lo svolgimento di tale compito l’organo è composto in forma ristretta dal dirigente scolastico, che lo presiede, e dai docenti previsti dai docenti scelti dai rispettivi OO.CC. di cui al comma 2, lettera a) dell’art. 11, ed è integrato dal docente a cui sono affidate le funzioni di tutor, il quale dovrà presentare un’istruttoria;
  • in ultimo, il Comitato valuta il servizio di cui all’art. 448 del D.Lgs. n. 297/94 (Valutazione del servizio del personale docente) su richiesta dell’interessato, previa relazione del dirigente scolastico; nel caso di valutazione del servizio di un docente componente del Comitato, ai lavori non partecipa l’interessato e il Consiglio d’Istituto provvede all’individuazione di un sostituto. Il Comitato esercita, altresì, le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all’art. 501 della citata legge.

 

Si confida nella consueta e fattiva collaborazione.

 

Il dirigente scolastico

Dott.ssa Marialba Pugliese

Si allegano alla presente circolare il modello di domanda per i genitori e quello per i docenti.

modulo intresse comitato – componente docente

modulo intresse comitato – componente genitore