00scarica

A tutto il personale DOCENTE

Al sito web dell’istituto

E p.c.                             Al DSGA

 

 

La nostra scuola, come comunicato in sede di collegio dei docenti, ha avuto finanziato dall’USR PUGLIA  con DDG n° 13386-1 del 1 dicembre 2016 un progetto dal titolo “Imparare Facendo” in rete con altre scuole  nell’ambito delle misure di accompagnamento ai piani di Miglioramento.  Il progetto di formazione è finalizzato al miglioramento delle competenze dei docenti di italiano e matematica e prevede  18 ore di attività in presenza e 9 ore di sperimentazione in classe.  Per permettere la migliore organizzazione del corso e la massima diffusione si comunicano gli impegni previsti:

30 marzo 2016  ore 15.30-19.00

Seminario aperto a tutti i docenti sulle tematiche:

  • La didattica laboratoriale come strumento di innovazione della didattica e di miglioramento delle competenze degli allievi;
  • Dalle prove INVALSI alla progettazione di attività di miglioramento.

Relatore: dott.ssa Antonia Carlini D.S. Istituto Comprensivo “Castro dei Volsci” ed esperta in didattica laboratoriale.

 

4, 7, 12 aprile 2016 – ore 16.00-19.00

Laboratori disciplinari per gruppi di docenti  di italiano e matematica

Formatori: Italiano  prof.ssa Giuseppina De Biase – prof.ssa Valentina Francillotti

Matematica prof.ssa Patrizia Dinoi, prof. Antonio Silvestre

 

Autoformazione-Sperimentazione delle unità di lavoro in classe: 9 ore + 2 ore in plenaria per monitoraggio

  • Le attività saranno svolte da ciascun docente nelle proprie classi e durante l’orario curriculare
  • Incontro di monitoraggio intermedio

 

Riunione  in plenaria in data da concordare: 3.5 ore

  • Analisi e condivisione dei materiali prodotti

 

I docenti interessati dovranno produrre domanda in segreteria entro il 23 marzo alle ore 13.00.

Negli incontri in plenaria, per l’interesse dell’argomento, possono partecipare tutti i docenti indipendentemente dalle discipline e dall’ordine di scuola, mentre nei laboratori sono previsti i seguenti docenti:

 

Scuola Primaria

2 docenti per italiano e 2 docenti per matematica

 

Scuola Secondaria di 1° grado

7 docenti di italiano e 7 docenti di matematica

 

In caso di più richieste i criteri di selezione fissati dal gruppo di progetto saranno i seguenti:

  1. Essere docente a TI della scuola da almeno 3 anni
  2. Impegnarsi a non presentare domanda di mobilità
  3. Impegnarsi a implementare – sperimentare il percorso formativo
  4. Ripartizione nei consigli di classe ed interclasse
  5. Docenti di sostegno abilitati nelle discipline di matematica e italiano
  6. Docenti di sostegno

 Il dirigente scolastico

Dott.ssa Marialba Pugliese