Ai docenti neo-immessi in ruolo a.s. 2015-16
Ai tutor dei docenti neo-immessi in ruolo
Al comitato di valutazione
E pc DSGA
Si comunica ai destinatari in indirizzo, ai sensi dell’art. 13 comma 1 del D.M. 850, che la seduta del Comitato di Valutazione per procedere all’espressione del parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per i docenti neoassunti nell’anno scolastico 2015-16, si svolgerà il giorno 29 giugno alle ore 16.00, presso la sede centrale dell’istituto. In considerazione del numero dei docenti che dovranno effettuare il colloquio, si comunica che il comitato seguirà l’elenco alfabetico con cadenza di circa 30 minuti a colloquio. Pertanto i docenti sono tenuti ad essere presenti almeno 10 minuti prima dell’orario previsto così come i relativi tutor che si alterneranno nella costituzione del comitato.
I docenti in anno di prova e formazione dovranno aver cura di presentare in segreteria il dossier finale che questa presidenza avrà cura di inoltrare ai componenti del comitato di valutazione in tempo utile ai fini del colloquio finale, e comunque entro e non oltre il 21 giugno 2016. Il suddetto dossier dovrà contenere:
- Portfolio professionale completo corredato di:
- bilancio delle competenze in entrata (in formato.pdf);
- bilancio delle competenze in uscita (in formato.pdf);
- documentazione di fasi significative della progettazione didattica, delle attività didattiche svolte, delle azioni di verifica intraprese;
- realizzazione di un bilancio conclusivo e previsioni del piano di sviluppo professionale;
- Relazione finale elaborata dal docente e controfirmata dal docente tutor;
- Registro delle attività peer to peer;
- Attestato di frequenza e superamento del corso di formazione;
- Eventuali pagine di presentazione multimediale in sede di colloquio;
I docenti tutor provvederanno invece, a loro volta, a formulare una relazione sul modello allegato alla presente circolare che consegneranno sempre entro e non oltre il 21 giugno 2016.
Il colloquio, pertanto, verterà sulle attività di insegnamento svolte; insegnamento basato su quelle competenze, che sono state oggetto del bilancio iniziale e finale e sul quale hanno avuto un certa influenza le esperienze riportate nel curriculum formativo. In sintesi, il neo immesso, partendo dalle attività d’insegnamento, dovrebbe collegarsi al bilancio di competenze iniziale per giungere a quello finale, evidenziando un eventuale potenziamento di quelle competenze possedute in maniera non abbastanza adeguata con riferimenti sulle esperienze (riportate nel curriculum personale) ritenute significative per la propria professionalità. Resta a discrezione del docente neoassunto, avvalersi di un presentazione multimediale durante il colloquio.
Si coglie l’occasione per ringraziarVi della fattiva collaborazione.
Il dirigente scolastico
Dott.ssa Marialba Pugliese
Allegato: