La sera del 17 maggio, presso il teatro Giordano, ha avuto luogo, come annunciato, l’ evento finale del progetto finanziato dal comune di Foggia dell’ associazione Il Girasole . Hanno partecipato all’ iniziativa gli alunni della 2F e della 3F del plesso Martucci per la Dante Alighieri e alcuni studenti dell’Istituto Pascal lavorando con i ragazzi del Girasole nei tanti Laboratori realizzati dagli esperti dell’ associazione. Lo spettacolo era atteso da un numeroso pubblico: il teatro era pieno di persone, familiari, amici, docenti, l’immancabile Dirigente Marialba Pugliese , e rappresentanti del Comune come l’Assessora Mendolicchio e la Consigliera Barone e per l’Asl il dottor Loconte. La presenza di tutte queste persone ha mostrato quanto sia bello, ma soprattutto produttivo, un percorso che vede coinvolti davvero tutti gli attori che contribuiscono al successo dei percorsi formativi dei ragazzi speciali e come sia necessario che questi svolgano i loro percorsi insieme a tanti amici, capaci di farli sentire davvero inclusi. Un breve video iniziale ci ha permesso di vedere i ragazzi al lavoro nei laboratori, mostrando quanta passione e professionalità vengono loro dedicate.
La serata è stata allietata da due momenti musicali : i ragazzi della” Gira band ” si sono esibiti nei brani “L’italiano” e “Sono un milione di cose più una”che non solo hanno cantato e suonato, ma anche ballato con una trascinante allegria. E’ stato poi il momento del brano teatrale “6 politico” la cui realizzazione è stata curata dalla Piccola Compagnia Impertinente di Pierluigi Bevilacqua. La piece ha mostrato una scuola senza professori in cui le regole erano stabilite dei nostri bravissimi studenti attori, una piccola riflessione sulla scuola che deve tornare ad essere un luogo di conoscenza come strumento di libertà.
Molto intensi anche gli sketch sul bullismo, in cui i ragazzi hanno affrontato , in modo molto semplice ma di effetto, una tematica tanto attuale esprimendo con forza il loro NO alla violenza. Non poteva mancare un momento di ballo collettivo e la fine della serata ha visto l’ esibizione dei ragazzi sulle note della canzone CUORICINI con tanto di lancio di palloncini a forma di cuore. La performance presentata dalla dottoressa Cristina Bubici, responsabile dell’ associazione il Girasole, anche stavolta è stata all’ altezza delle aspettative .
Grazie a tutti gli intervenuti, ma soprattutto grazie a Cristina e alla sua equipe e a tutti i ragazzi, che si mettono in gioco per regalarci queste meravigliose emozioni e soprattutto insegnarci che l’inclusione è possibile!
0