Circolari

Seezione dediicata alle circolari interne

Segreteria Digitale

Accesso DOCENTI e FAMIGLIE a segreteria digitale e al Registro Elettronico  

Calendario delle attività

Collegamento al calendario dove sono indicate tutte le attività della scuola

Orario Scolastico

Per conoscere l’orario delle lezioni er tutti i segmenti scolastici

Orario Scolastico ad uso interno

Libri di Testo

Per conoscere i libri di testo in adozione nell’istituto per tutti i segmenti scolastici

Albo on line

 Sezione dedicata alla pubblicazione atti amministrativi della scuola

La scuola dove si impara con il cuore e con la mente

La scuola dell’Infanzia

E’ la prima scuola che il bambino incontra nella sua vita. È considerata scuola, anche se non ha le caratteristiche tipiche di un servizio di istruzione. Ha infatti funzioni prevalentemente educative e, in parte, assistenziali, e nelle attività didattiche esclude impostazioni tipiche di una scuola, come, ad esempio, la scuola primaria, dove si scrive, si legge, si studia.

La scuola primaria

Mira all’acquisizione degli apprendimenti di base. Alle bambine e ai bambini offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee ed etiche e di acquisire i saperi irrinunciabili. Pone le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico necessario per diventare cittadini consapevoli e responsabili.

La secondaria di I grado

Come triennio conclusivo del primo ciclo di istruzione, riveste una importanza strategica perché ha il compito di attestare con un Esame di Stato le competenze acquisite dagli alunni dopo 11 anni di permanenza nelle nostre scuole. Ricca di spunti per la crescita completa dell’alunno e permette di orientarsi verso qualsiasi scuola superiore.

Circolari  

Seezione dediicata alle circolari interne

Segreteria Digitale

Accesso DOCENTI e FAMIGLIE a segreteria digitale e al Registro Elettronico  

Calendario delle attività

Collegamento al calendario dove sono indicate tutte le attività della scuola

Orario Scolastico

Per conoscere l’orario delle lezioni er tutti i segmenti scolastici

Libri di Testo

Per conoscere i libri di testo in adozione nell’istituto per tutti i segmenti scolastici

Albo on line

 Sezione dedicata alla pubblicazione atti amministrativi della scuola

La scuola dove si impara con il cuore e con la mente

La scuola dell’Infanzia

E’ la prima scuola che il bambino incontra nella sua vita. È considerata scuola, anche se non ha le caratteristiche tipiche di un servizio di istruzione. Ha infatti funzioni prevalentemente educative e, in parte, assistenziali, e nelle attività didattiche esclude impostazioni tipiche di una scuola, come, ad esempio, la scuola primaria, dove si scrive, si legge, si studia.

La scuola primaria

Mira all’acquisizione degli apprendimenti di base. Alle bambine e ai bambini offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee ed etiche e di acquisire i saperi irrinunciabili. Pone le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico necessario per diventare cittadini consapevoli e responsabili.

La secondaria di I grado

Come triennio conclusivo del primo ciclo di istruzione, riveste una importanza strategica perché ha il compito di attestare con un Esame di Stato le competenze acquisite dagli alunni dopo 11 anni di permanenza nelle nostre scuole. Ricca di spunti per la crescita completa dell’alunno e permette di orientarsi verso qualsiasi scuola superiore.

LE NOSTRE ATTIVITA’

DANTEDÌ !

DANTEDÌ !

Il Dantedì è una giornata celebrativa dedicata al sommo poeta italiano Dante Alighieri, che si tiene il 25 marzo di ogni anno. Questa data è stata scelta in quanto si ritiene che il viaggio di Dante attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso sia iniziato...

leggi tutto
Scuola in Circolo

Scuola in Circolo

Oggi, 23 marzo, le classi 1,2,3 B della scuola secondaria accompagnate dalle docenti Marasco, Antini, Padalino, Ciuffreda e De Biase si sono recate in visita, nell’ambito del progetto Scuola in Circolo,  presso il Museo di Scienze Naturali e la sala ragazzi della...

leggi tutto
Giornata mondiale dell’acqua

Giornata mondiale dell’acqua

In occasione della "Giornata Mondiale dell'Acqua" che si celebra ogni 22 marzo, gli alunni della classe 1B della scuola secondaria, durante un laboratorio di educazione civica, guidati della loro insegnante di scienze, prof.ssa Barbara Russo, hanno realizzato un gioco...

leggi tutto
Concerto Mogol racconta Battisti

Concerto Mogol racconta Battisti

Mogol e Battisti sono stati una delle collaborazioni più prolifiche e influenti nella storia della musica italiana. Mogol, pseudonimo di Giulio Rapetti, è stato il paroliere di molti dei più grandi successi di Battisti, mentre il cantautore ha scritto la musica per...

leggi tutto
SIAMO UNA SCUOLA FELICE!

SIAMO UNA SCUOLA FELICE!

Il nostro Istituto ha aderito al Progetto “Le scuole della felicità”, un metodo didattico che promuove autonomia, benessere e fiducia sociale e che considera la felicità come una competenza da sviluppare. Quale occasione migliore della Giornata Internazionale della...

leggi tutto
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITÀ 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITÀ 2023

Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Felicità, una ricorrenza dedicata all’essere felici e al riconoscere l’importanza della felicità e del benessere come obiettivi e aspirazioni universali delle vite degli esseri umani di tutto il mondo. La giornata si...

leggi tutto
WEB responsabile

WEB responsabile

Il nostro Istituto, nell’ambito del progetto Web responsabile del Referente prof. Aldo Bruno, ha organizzato due incontri, il 14 e il 15 marzo, con tutti gli alunni della scuola secondaria ed un incontro, il 15 in orario pomeridiano, con i genitori sul tema dell’uso...

leggi tutto
Progetto Legalità

Progetto Legalità

Nell’ambito del progetto “Legalità” noi ragazzi delle classi 3A e 3B della scuola secondaria abbiamo avuto l'onore di incontrare la figlia di una vittima innocente della mafia, e l'esperienza è stata profondamente commovente e toccante. La prof.ssa Angela Ciuffreda,...

leggi tutto
Giochi matematici

Giochi matematici

Sabato 18 marzo gli alunni che si sono classificati alle Semifinali dei Campionati Internazionali dei giochi matematici, si sono recati a Benevento per disputare la gara presso l'I.C. "F. Torre". Un mix tra ansia, adrenalina e tanta voglia di mettersi in gioco, li...

leggi tutto
Foggia tra storia e memoria: labstoria in biblioteca

Foggia tra storia e memoria: labstoria in biblioteca

La Magna Capitana, biblioteca provinciale della nostra città, ha accolto mercoledì 8 marzo una delegazione di alunni della classi 3A, 3B, 3E, 3F, 3G della scuola secondaria, accompagnati dalla prof.ssa Francesca Battista e dal prof. Marco Zamora. Nell’ambito del...

leggi tutto
Legalità e giustizia sociale

Legalità e giustizia sociale

Nell'ambito del percorso di educazione civica su legalità e giustizia sociale le classi seconde e terze della scuola secondaria hanno incontrato Daniela Marcone, figlia di Francesco, una delle prime vittime innocenti di mafia della nostra città. Da racconti di vita...

leggi tutto
IMPARIAMO LA LEZIONE: SONO BUONE, FANNO BENE!

IMPARIAMO LA LEZIONE: SONO BUONE, FANNO BENE!

E’ cominciato nei giorni scorsi “Frutta nelle scuole”, un programma promosso dall’Unione Europea, realizzato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del merito, il...

leggi tutto
Science in lab

Science in lab

Lunedì 6 marzo si è tenuto l'ultimo incontro del PON "Science in Lab". Al progetto hanno partecipato alunni delle classi quinte primarie del plesso centrale e alunni della scuola secondaria, guidati dalla docente esperta prof.ssa Barbara Russo e dalla docente tutor...

leggi tutto
Giornata internazionale della donna

Giornata internazionale della donna

Tutte le classi delle sez. A, B e L della scuola secondaria, con la loro creatività proiettata al recupero, al linguaggio espressivo e al trasferimento dei significati relativi alla storia di questa giornata, anche grazie al lavoro interdisciplinare con i docenti...

leggi tutto
Presidio di Libera Foggia

Presidio di Libera Foggia

Sabato le classi seconde e terze hanno incontrato alcuni componenti del Presidio di Libera Foggia "Nicola Ciuffreda e Francesco Marcone"Insieme si è riflettuto sugli stereotipi nelle rappresentazioni delle mafie e sulla loro narrazione. Le domande e gli interventi,...

leggi tutto
Tutti verdi in 3L

Tutti verdi in 3L

Sensibili sin dalla classe prima alle tematiche ambientali, perché educati, ad esempio, a separare i rifiuti in aula, gli alunni della classe 3 L della scuola secondaria hanno fatto dell’amore per il pianeta il loro stile di vita, anche a casa. Così, quando in questo...

leggi tutto
SIC, UN CIRCOLO DI GRANDE DIVERTIMENTO!

SIC, UN CIRCOLO DI GRANDE DIVERTIMENTO!

Continuano con grande gioia e a pieno ritmo gli incontri dei nostri alunni con il Progetto S.I.C. - Scuola In Circolo! Gli esperti di MIRA - Associazione di Promozione Culturale hanno ricevuto negli ultimi giorni nei Musei del Polo BiblioMuseale di Foggia molte classi...

leggi tutto
LA SCUOLA SIAMO NOI!!

LA SCUOLA SIAMO NOI!!

Sono iniziati oggi nella nostra scuola due progetti P.O.N. – F.S.E. – Obiettivo Socialità, apprendimenti, accoglienza LA SCUOLA SIAMO NOI. Ai due moduli dal titolo “Piccoli attori” e “Musica per tutti” partecipano i Piccoli Alighieri delle classi prime e seconde della...

leggi tutto

LINK TEMATICI