Oggi 16 ottobre è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla F.A.O. per sensibilizzare sui problemi legati alla malnutrizione e per promuovere la sicurezza alimentare basata su una dieta bilanciata. E’ per questo che la nostra scuola, da sempre attenta a questo problema, ha subito accettato l’invito del C. C. Mongolfiera a partecipare all’iniziativa “Foodland”, un progetto educativo della Fondazione Veronesi dedicato all’alimentazione, al movimento, alla sostenibilità.
Gli alunni di scuola primaria di tutte le sedi del nostro Istituto (classi 3A/3B, 5A/5B, 3L/4L/5L, 4/5N) hanno svolto una lezione speciale partecipando ad un laboratorio interattivo sul tema. I nostri bambini, grazie alla guida di un divulgatore scientifico, si sono cimentati, attraverso una piattaforma interattiva, in un gioco da cui hanno imparato a scegliere gli alimenti più sani da portare a tavola e successivamente nella preparazione di un pranzo in cui abbinare in modo equilibrato proteine, carboidrati, vitamine, sali minerali e fibre.
Grazie a questa iniziativa i bambini hanno affrontato il tema importante della corretta alimentazione e dello stato di buona salute che ne consegue ed hanno imparato che solo così un domani potranno diventare cittadini consapevoli, capaci di scelte sane per se stessi e responsabili per l’ambiente. Perché la prevenzione inizia nell’infanzia e cresce insieme a loro.
E’ stata un’esperienza ludico-formativa che ha coinvolto attivamente i bambini nel comporre piatti equilibrati aiutando “Capitan V” e la sua ciurma a fare una spesa sana e sostenibile.
Che dire… è sempre bello imparare giocando!
0